Borracce, zaini e marsupi contro la fibrosi cistica
Questa mattina nella sede cesenate dell’associazione verrà presentata l’iniziativa con Smartsupio per sostenere pazienti e le loro famiglie
E’nata una nuova collaborazione tra la Lega Italiana Fibrosi Cistica e l’azienda Smartsupio di Bologna, che permetterà di raccogliere finanziamenti a favore dell’assistenza alle persone affette da questa malattia genetica e alle loro famiglie. Si tratta di una iniziativa importante, che verrà presentata a livello nazionale questa mattina alle 10.30, nella sede della Lifc di Cesena, in viale Carducci 111. In questa occasione la città di Cesena diventa il fulcro dell’impegno, della solidarietà e della sensibilizzazione nei confronti di questa terribile malattia genetica, molto diffusa e ancora poco conosciuta. È un ruolo di primo piano che la città ricopre, grazie alla costante attività portata avanti dalle famiglie e dai volontari, e che vede impegnato in prima linea un cesenate, Antonio Guarini, vicepresidente nazionale della Lega Italiana Fibrosi Cistica.
L’azienda Smartsupio si occupa delle creazioni "print on demand" e ha scelto di sostenere la Lifc ed i progetti di cura ed assistenza per pazienti e famiglie, con una iniziativa solidale che prende il via oggi e durerà per tutto il periodo natalizio. Nasce infatti una nuova collezione solidale "Martino e Martina collection", i cui protagonisti sono proprio le due mascotte della Lifc. Cristina Guttadauro e Paolo Recchia, giovani genitori, Ceo e fondatore di Smartsupio, vogliono far conoscere la malattia, con cui sono entrati in contatto dopo la nascita del loro secondo figlio, per il quale si sospettava una diagnosi di fibrosi cistica, poi fortunatamente non confermata. "Subito dopo la nascita di nostro figlio Diego – dice la coppia di imprenditori – avvenuta il 30 agosto 2020, i sanitari del reparto di pediatria sospettarono che il bambino fosse affetto da fibrosi cistica. Ricordiamo quei giorni con ansia, dolore e incredulità , soprattutto perché non sapevamo cosa volesse veramente dire vivere con la fibrosi cistica e avere un figlio con questa patologia. Il professor Mrio Lima e la sua equipe sono stati per noi fondamentali nel superare questo momento che per fortuna ha avuto un lieto fine. Diego era ed è un bambino sano, ma ci sono famiglie che invece devono convivere con la fibrosi cistica ed a loro vogliamo dare il nostro piccolo aiuto con la collezione Martino & Martina".
La collezione è formata da zaini, borsoni, borracce, marsupi, porta pc e shopper. I prodotti sono disponibili sul sito www.smartsupio.it e, oltre a prevedere una quota di donazione per il sostegno dei progetti della Lifc, si basa anche sulla sostenibilità e sull’impatto ambientale, visto che ogni pezzo viene prodotto al momento dell’ordine, senza spreco di energia e materiali. I prodotti non sono quindi realizzati in serie ma stampati e confezionati dopo l’ordine, rendendo ogni pezzo unico. Antonio Guarini è entusiasta: "Ringrazio Cristina e Paolo per averci proposto questa iniziativa e per il grande impegno che hanno dimostrato nel realizzarla. Questo progetto ci consente di portare avanti la nostra attività di sostegno e tutela dei pazienti, lavorando ogni giorno per migliorare la loro qualità di vita e garantire a tutti l’accesso alle migliori terapie. "Martino e Martina", i due martin pescatore che simboleggiano la forza e la resilienza delle persone affette dalla malattia, che proprio come il piccolo uccello lottano ogni giorno per sopravvivere, sosterranno le iniziative della Lifc".
Giacomo Mascellani